Le università della Calabria riceveranno un aumento dei fondi pubblici per il 2025. Il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), il principale strumento per l’assegnazione delle risorse agli atenei, stanzierà un totale di 197.420.884 euro per la regione. Questo rappresenta un incremento del 2% rispetto al 2024 e un notevole 21% in più rispetto ai 163.028.602 euro del 2019, secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Università e Ricerca.
Il Ministro Anna Maria Bernini ha commentato la decisione sottolineando che l’investimento in università e ricerca è la via per la crescita del Paese. “Un Paese che crede nel futuro investe nell’Università e nella Ricerca perché è questa la strada della crescita” ha dichiarato il Ministro.
La ripartizione dei fondi tra le università
Nel dettaglio, il decreto firmato dal Ministro Bernini ripartisce le risorse tra i tre principali atenei della Calabria:
L’Università “Magna Graecia” di Catanzaro riceverà 55.495.237 euro, un aumento del 4% rispetto al 2024.
La “Mediterranea” di Reggio Calabria potrà contare su un finanziamento di 31.722.931 euro.
L’Università della Calabria di Rende si vedrà assegnare la quota maggiore, pari a 110.202.716 euro.
L’università italiana e la sua ambizione
L’incremento dei fondi per gli atenei calabresi si inserisce in un quadro di crescita generale per tutte le università italiane. Il FFO ha raggiunto quest’anno un totale di 9,4 miliardi di euro, con uno stanziamento complessivo di 336 milioni in più rispetto al 2024. Il Ministro Bernini ha concluso ribadendo l’ambizione del governo di voler far crescere l’università per far crescere l’Italia.