In riferimento all’articolo “A Chiaravalle Centrale l’ufficio postale riaperto tra le polemiche: “Il sindaco Mimmo Donato dov’è?” del 17 aprile scorso, Poste Italiane precisa che l’ufficio postale di Chiaravalle Centrale è stato riaperto al pubblico in data 11 aprile 2025, al termine di importanti lavori di ammodernamento della sede così come previsto nell’ambito dell’attuazione del Progetto Polis, con l’obiettivo di offrire ai cittadini servizi più moderni e accessibili in ambienti riqualificati.
Nell’assicurare la massima attenzione prestata, l’Azienda evidenzia che tutte le attività di verifica e collaudo sono state svolte dalle strutture incaricate nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene e idoneità degli ambienti di lavoro.
L’ufficio delle Poste di Chiaravalle Centrale:”Restiling nella sede”
Dopo le polemiche seguite alla riapertura dell’ufficio postale di Chiaravalle Centrale, avvenuta l’11 aprile, Poste Italiane interviene con una nota ufficiale per fare chiarezza. L’azienda precisa che la sede è stata restituita alla cittadinanza al termine di un intervento di ammodernamento previsto dal Progetto Polis

ARTICOLI CORRELATI
RUBRICHE
La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.
Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.
Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.
Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.
Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.
Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.
Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.