7 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Mobilità più moderna e confortevole: i primi nuovi autobus per i collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria

Busitalia (Gruppo FS Italiane) introduce i primi cinque mezzi su linee dirette verso le grandi città del Centro e Nord Italia. Entro l’anno la flotta sarà completamente rinnovata

Busitalia, società del gruppo Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ha avviato il rinnovo della flotta per i servizi interregionali da e verso la Calabria, mettendo su strada cinque nuovi autobus per i collegamenti a lunga percorrenza diretti verso alcune tra le principali città del Centro e Nord Italia, tra cui Milano, Torino e Verona.

I collegamenti, gestiti dalla controllata Busitalia Rail Service, interessano anche città come Genova, Roma, Bologna, Padova, Parma e Firenze, assicurando così un servizio diretto tra la Calabria e i principali poli urbani del Paese.

Investimento complessivo da 44 milioni: la Calabria ne riceve quasi 9

I nuovi mezzi rientrano in un più ampio piano nazionale che prevede l’acquisto di 111 autobus, per un investimento totale di 44 milioni di euro. Di questi, 8,7 milioni sono destinati specificamente alla Calabria, dove entro la fine del 2025 sarà completato il rinnovo totale dei veicoli utilizzati nei servizi a lunga percorrenza.

Le fermate previste in regione includono Cosenza, Crotone, Corigliano-Rossano, Sibari e Castrovillari, località che beneficeranno direttamente dell’incremento qualitativo del servizio.

Comfort e sicurezza al centro della nuova flotta

I mezzi introdotti sono Mercedes Benz Tourismo 16RHD con motorizzazione Euro 6, dotati di 53 posti a sedere, pedane per l’accesso di passeggeri a mobilità ridotta, sedili reclinabili con poggiapiedi, tavolini personali, connessione Wi-Fi, prese USB, impianto di climatizzazione, servizi igienici a bordo e monitor informativi.

Dal punto di vista della sicurezza, sono stati integrati sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), a supporto della guida assistita, per garantire standard elevati anche sotto il profilo della prevenzione e dell’affidabilità su strada. Con questa operazione, Busitalia conferma l’intenzione di rafforzare la mobilità del Mezzogiorno, investendo in soluzioni di trasporto moderne e inclusive, in grado di rispondere concretamente alle esigenze delle comunità locali.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.