Busitalia, società del gruppo Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ha avviato il rinnovo della flotta per i servizi interregionali da e verso la Calabria, mettendo su strada cinque nuovi autobus per i collegamenti a lunga percorrenza diretti verso alcune tra le principali città del Centro e Nord Italia, tra cui Milano, Torino e Verona.
I collegamenti, gestiti dalla controllata Busitalia Rail Service, interessano anche città come Genova, Roma, Bologna, Padova, Parma e Firenze, assicurando così un servizio diretto tra la Calabria e i principali poli urbani del Paese.
Investimento complessivo da 44 milioni: la Calabria ne riceve quasi 9
I nuovi mezzi rientrano in un più ampio piano nazionale che prevede l’acquisto di 111 autobus, per un investimento totale di 44 milioni di euro. Di questi, 8,7 milioni sono destinati specificamente alla Calabria, dove entro la fine del 2025 sarà completato il rinnovo totale dei veicoli utilizzati nei servizi a lunga percorrenza.
Le fermate previste in regione includono Cosenza, Crotone, Corigliano-Rossano, Sibari e Castrovillari, località che beneficeranno direttamente dell’incremento qualitativo del servizio.
Comfort e sicurezza al centro della nuova flotta
I mezzi introdotti sono Mercedes Benz Tourismo 16RHD con motorizzazione Euro 6, dotati di 53 posti a sedere, pedane per l’accesso di passeggeri a mobilità ridotta, sedili reclinabili con poggiapiedi, tavolini personali, connessione Wi-Fi, prese USB, impianto di climatizzazione, servizi igienici a bordo e monitor informativi.
Dal punto di vista della sicurezza, sono stati integrati sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), a supporto della guida assistita, per garantire standard elevati anche sotto il profilo della prevenzione e dell’affidabilità su strada. Con questa operazione, Busitalia conferma l’intenzione di rafforzare la mobilità del Mezzogiorno, investendo in soluzioni di trasporto moderne e inclusive, in grado di rispondere concretamente alle esigenze delle comunità locali.