28 Ottobre 2025
16.1 C
Calabria
Banner Calabria 7

Persiste un’instabilità residua sulla Calabria. Da venerdì deciso peggioramento con pioggia e freddo

Si prevede un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche, sebbene con una persistenza di nubi diffuse. Residue piogge interesseranno il versante Tirrenico

L’influenza di un sistema di bassa pressione, sebbene in allontanamento, manterrà ancora una residua instabilità sul territorio regionale, specialmente nelle ore mattutine. Sul Litorale Tirrenico e Appennino Centro-Meridionale si prevedono cieli molto nuvolosi al mattino, con la possibilità di deboli piogge. La nuvolosità è destinata ad attenuarsi gradualmente, con un completo assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Nell’Area dello Stretto verranno registrati cieli molto nuvolosi o coperti con la presenza di deboli piogge. Un significativo miglioramento è atteso in serata, con l’assorbimento delle precipitazioni e l’arrivo di schiarite. Sul Litorale Ionico e Appennino Settentrionale ci saranno nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, godendo di condizioni più stabili.

venti soffieranno moderati, inizialmente dai quadranti nord-occidentali, per poi ruotare a occidentali. Le condizioni dei mari vedranno il Basso Tirreno mantenersi molto mosso, mentre lo Ionio passerà da molto mosso a mosso.

Variabilità e rischio peggioramento

L’instabilità atmosferica che ha interessato la Calabria condizionerà anche i prossimi giorni che vedranno ancora condizioni di spiccata variabilità atmosferica, con possibili nuovi piovaschi, in particolare sui versanti Tirrenici.

Le temperature subiranno una lieve diminuzione e la ventilazione è prevista in netto rinforzo dai quadranti sud-occidentali. L’attenzione degli esperti si concentra in particolare sulla giornata di venerdì, per la quale è previsto un deciso peggioramento del tempo a causa dell’afflusso di correnti di matrice atlantica.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.