8 Settembre 2025
22.1 C
Calabria

Ponte sullo Stretto, il Ministro Salvini annuncia l’avvio dei cantieri: niente fondi Nato, USA o UE

Il Ministro delle Infrastrutture chiarisce che il Ponte sullo Stretto sarà un progetto interamente finanziato con fondi pubblici italiani e prevede l’inizio dei lavori tra settembre e ottobre 2025 dopo l’ok della Corte dei Conti

“Il Ponte sullo Stretto è un’opera totalmente coperta da denaro pubblico, quindi non ci sono soldi della Nato, degli USA o dell’Unione Europea“, ha dichiarato Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, al Forum di Cernobbio 2025. Le dichiarazioni del leader del Carroccio arrivano dopo la recenti polemiche scaturite da Trump e il suo entourage: le spese relative al Ponte sullo Stretto non possono essere considerate come spese militari.

Avvio dei lavori e dossier alla Corte dei Conti

Salvini ha spiegato che questa settimana il dossier relativo all’opera sarà inviato dalla Presidenza del Consiglio alla Corte dei Conti, e ha espresso l’auspicio che tra settembre e ottobre 2025 possano partire i lavori con operai, scavi ed espropri.

Impatto ambientale e polemiche politiche

Il Ministro ha sottolineato l’effetto positivo sull’ambiente, stimando un risparmio di dodici milioni di tonnellate di CO2, aggiungendo un richiamo polemico alla sinistra italiana: “Non capisco come possano fare battaglie politiche sui ponti, strade, gallerie e dighe“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.