La giornata di venerdì sulla Calabria vedrà l’alta pressione ancora in posizione dominante, garantendo inizialmente ampie schiarite, ma con un rapido aumento della nuvolosità nelle ore serali a causa dell’ingresso di infiltrazioni umide.
Nello specifico sul Litorale Tirrenico e Litorale Ionico i cieli saranno inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma si prevede un progressivo aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio. Nell’Area dello Stretto si attendono nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Sull’Appennino Settentrionale prevarranno cieli sereni o poco nuvolosi per gran parte della giornata, con l’eccezione di qualche addensamento nuvoloso in serata, mentre sull’Appennino Centro-Meridionale cieli inizialmente parzialmente nuvolosi, ma con un incremento della nuvolosità nel pomeriggio, che potrà portare a condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto in serata.
I venti risulteranno deboli e proverranno dai quadranti nord-occidentali, per poi ruotare a occidentali. Le condizioni del mare saranno: Ionio mosso; Basso Tirreno da mosso a poco mosso.
Tendenza per il weekend: instabilità e piogge in arrivo
La Calabria si prepara a una transizione meteorologica significativa che vedrà il ritorno di marcate condizioni di instabilità atmosferica. Dopo una giornata di giovedì transitoria e una seconda parte di venerdì caratterizzata dall’aumento delle nubi, l’instabilità si concretizzerà nel fine settimana.
Le piogge e i locali temporali, in arrivo inizialmente sulla Sicilia, si trasferiranno sulla Calabria nella giornata di domani, portando un peggioramento generalizzato. Le temperature sulla regione non subiranno variazioni rilevanti. I venti saranno deboli o moderati e ruoteranno dai quadranti meridionali.