23 Ottobre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Sicurezza infrastrutturale: prove di carico positive sul viadotto “Salso” del tratto A2 in provincia di Cosenza (FOTO)

Completate le prove di carico statiche e dinamiche sul viadotto lungo l'Autostrada del Mediterraneo, tra gli svincoli di Firmo-Sibari e Frascineto

Sono state completate con successo le verifiche strutturali sul viadotto Salso, situato tra gli svincoli di Firmo Sibari e Frascineto, lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” in provincia di Cosenza. Le prove di carico statiche e dinamiche, condotte fino al livello 4 di analisi, rientrano nelle attività di controllo previste dalle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sicurezza dei ponti esistenti.

Attività svolte in orario notturno

I test, che hanno interessato tutte le componenti strutturali del viadotto, si sono svolti in orario notturno e nei fine settimana per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, in particolare per il traffico pesante che quotidianamente percorre il tratto autostradale.

Interventi di manutenzione programmata

L’operazione rientra nel più ampio programma di manutenzione preventiva e programmata che Anas sta attuando su tutta la rete di competenza, con l’obiettivo di migliorare la pianificazione, la prevenzione e la gestione del patrimonio infrastrutturale. A seguito dei risultati positivi delle prove, è già stata avviata la progettazione degli interventi manutentivi destinati a garantire nel tempo efficienza, durabilità e sicurezza del viadotto.

Un tassello nella strategia di sicurezza Anas

Le verifiche sul viadotto Salso rappresentano un passaggio chiave nella strategia aziendale di Anas per il monitoraggio e la tutela delle infrastrutture. L’obiettivo è assicurare standard elevati di sicurezza strutturale e continuità del servizio, contribuendo a rendere la rete autostradale nazionale sempre più affidabile e moderna.

Image not available

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.