9 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

“Sto morendo, non riesco a respirare”: il dramma di Luigi, morto dopo aver mangiato un panino a Diamante

La sorella accusa: "Non è stato ascoltato, vogliamo giustizia". Si indaga per intossicazione da botulino, in corso l'autopsia

Ho mangiato un panino. Ho delle fitte allo stomaco atroci. Ma anche altri dolori un po’ dappertutto“. È iniziato così il dramma di Luigi Di Sarno, 52 anni, di Cercola (Napoli), morto dopo aver partecipato a una festa sul lungomare di Diamante, nel Cosentino, dove aveva consumato un pasto da un venditore ambulante: un panino con salsiccia e broccoli. Secondo le prime ipotesi mediche, la causa della morte sarebbe un’intossicazione da botulino.

Il racconto della sorella

A raccontare quei momenti è Filomena, la sorella di Luigi, in un’intervista a Fanpage.it. “Gli ho detto di provare a rigurgitare il panino – racconta – ma stava già male. Era il 4 agosto. Mi ha richiamato dopo aver vomitato, ma continuava a peggiorare”. Quella sera, verso le 23, Luigi si reca all’ospedale più vicino accompagnato da un amico. Viene dimesso con una diagnosi generica: “dolore addominale generalizzato”.

Ma la sorella denuncia: “Gli hanno messo una flebo e basta. Mi disse che non gli sembrava nemmeno un ospedale, ma solo un ambulatorio”. Nei due giorni successivi le sue condizioni si aggravano fino al tragico epilogo: “Non respirava più. Durante il tragitto verso l’ospedale di Lagonegro, ha cercato di prendere aria scendendo dall’auto. Dopo pochi minuti, non c’era più…”.

“Nessuno merita di morire in quel modo”

La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su quanto accaduto. Già ascoltato il titolare del food truck, mentre si attendono gli esiti dell’autopsia. Nel frattempo, i familiari chiedono chiarezza: “Se un paziente ti dice che non riesce a respirare, non puoi limitarti a fare una risonanza e mandarlo dal neurologo. Mio fratello era sano, un uomo attento alla salute”.

Nessuno merita di morire in quel modo, sull’asfalto, davanti ai nostri occhi», prosegue Filomena, visibilmente provata. «Luigi era speciale, un artista, una persona sempre sorridente e gentile. Non possiamo accettare che tutto finisca così. Merita giustizia“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.