La Calabria si prepara a una drastica inversione di rotta sul fronte meteorologico. Un passaggio di aria instabile, come confermato dall’ultimo bollettino della Protezione Civile, porterà rovesci e temporali sparsi sulle regioni meridionali, in particolare sui settori tirrenici. L’allerta, diramata nella tarda serata di ieri, riguarda anche la Basilicata, la Sicilia e, successivamente, la Campania.
Le previsioni: temporali e raffiche di vento
L’avviso emesso dal Dipartimento della Protezione Civile prevede che i fenomeni, a carattere prevalentemente temporalesco, saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Si tratta di un peggioramento repentino delle condizioni atmosferiche che interromperà la stabilità delle scorse giornate.
Le zone a rischio e l’allerta gialla
Sulla base dei fenomeni previsti, per la giornata di domani è stata valutata allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico su diverse regioni. In particolare, l’allerta interessa la provincia autonoma di Bolzano, la Campania, la Calabria, alcuni settori della Basilicata e gran parte della Sicilia. La popolazione è invitata a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali per prevenire eventuali disagi.