10 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

Terremoto nel Vibonese, scossa di magnitudo 2.1 avvertita dalla popolazione a Fabrizia

La scossa è stata localizzata ad una profondità di 20 km e non ha causato danni. Il fenomeno sismico è stato registrato dalla Sala Sismica Ingv di Roma

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.1 è stata registrata oggi alle 18:09 (ora italiana) a soli 2 km a sud-ovest di Fabrizia (VV), nel cuore della Calabria. L’evento sismico ha avuto una profondità di circa 20 km ed è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.

Dettagli sulla scossa e localizzazione

La scossa, pur essendo di bassa magnitudo, ha destato qualche preoccupazione tra i residenti locali, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni né a persone né a cose. L’epicentro si trovava a 38.4775° di latitudine e 16.2878° di longitudine, in un’area montuosa della provincia di Vibo Valentia, una zona soggetta a moderata attività sismica.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.