4 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

Torna il maltempo in Calabria: piovaschi e forte vento in arrivo ma con temperature oltre i 30°C

La coda di una perturbazione che ha investito il Nord raggiungerà la Calabria, portando piogge e un notevole aumento del vento. Le temperature sono in aumento, con punte sopra i 30°C

La giornata di oggi inizierà con un tempo stabile su tutta la regione, caratterizzato da cieli sereni o poco nuvolosi. Il quadro meteorologico cambierà nel pomeriggio, con un generale aumento della nuvolosità. Non si escludono locali piovaschi sui settori tirrenici, mentre nel resto della regione i cieli si manterranno poco nuvolosi.

Tra la sera e la notte, un ulteriore aumento delle nuvole porterà piovaschi sparsi sulle aree tirreniche del Cosentino, del Lametino, del Vibonese e del Reggino, con possibile estensione anche alle relative aree interne. Potranno verificarsi locali piogge anche sui versanti ionici, in particolare nel Reggino e nel Catanzarese, mentre altrove il tempo rimarrà stabile.

Aumentano le temperature e i venti

L’avvicinamento della perturbazione porterà un notevole aumento delle temperature, che supereranno i 30°C in tutta la regione a causa di un richiamo di aria molto calda dai quadranti meridionali. Contemporaneamente, si verificherà un generale rinforzo dei venti a partire dal pomeriggio. Le raffiche potranno essere forti, specialmente lungo i versanti ionici, che saranno interessati da venti di caduta, in particolare nel Catanzarese e nel Reggino.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.