Il periodo di clima relativamente fresco è terminato. L’alta pressione prendendo piede sull’Italia, portando a un drastico aumento delle temperature a partire da metà settimana. Nelle prossime ore, tuttavia, la Calabria vivrà ancora momenti di instabilità, con la possibilità di rovesci sparsi, prima che il sereno e il caldo si stabilizzino su tutto il territorio. In seguito, anche il Sud sarà avvolto da un campo di alta pressione, con tempo splendido e soleggiato.
L’anticiclone in azione: l’Italia sulla “graticola”
Il caldo inizierà a farsi sentire già da mercoledì, specialmente in Toscana, per poi espandersi in maniera significativa. Giovedì si prevedono temperature di 36-37°C nel foggiano e in Umbria, mentre Modena, Bologna e Ferrara raggiungeranno i 34-35°C. Il vero punto di svolta sarà venerdì, con il caldo africano che avvolgerà l’intero Paese: Ferrara e Reggio Emilia toccheranno i 37°C con un alto tasso di umidità, rendendo l’aria particolarmente afosa. Al Centro, Terni arriverà a 38°C, e il Sud non sarà da meno con valori da “febbre umana” a Benevento, Foggia, Taranto e Caltanissetta, che toccheranno i 37°C.
Il picco è atteso per il weekend di San Lorenzo, con un’ondata di calore che gli esperti hanno soprannominato “il Cammello”. Le temperature saliranno sulla “graticola” con Terni a 40°C, Benevento a 39°C, e Roma, Firenze, Ferrara, Frosinone e Mantova a 38°C. A Roma, in particolare, potrebbero essere messi a rischio alcuni record storici per il mese di agosto, anche se i primati del 1981 e del 2007 (41°C e 40°C rispettivamente) restano ancora lontani.
Le previsioni per i prossimi giorni
Oggi il tempo migliora con ampi spazi soleggiati, salvo locali rovesci specialmente in Calabria. Domani sereno o poco nuvoloso e caldo, mentre giovedì sole e caldo in deciso aumento.
La tendenza è chiara: l’anticiclone africano si rafforzerà su tutta l’Italia, garantendo un secondo weekend di agosto totalmente diverso dal primo, con massime che potranno raggiungere i 40°C per almeno una settimana.