7 Ottobre 2025
14.1 C
Calabria

Aquilani striglia il Catanzaro e chiede una svolta dopo il ko contro il Monza: “Lo dobbiamo ai nostri tifosi”

Il tecnico ammette che è mancata la reazione e critica la squadra per essere "uscita dalla gara": "Abbiamo capito di poter perdere, non ancora che possiamo vincere".

Il Catanzaro subisce la sua prima sconfitta stagionale in Serie B, cadendo 2-1 contro il Monza all’U-Power Stadium. La partita, iniziata con i giallorossi in vantaggio e un buon predominio nel primo tempo, si è conclusa con il ribaltamento del risultato ad opera dei brianzoli, più concreti e incisivi nella ripresa.

Il tecnico Alberto Aquilani ha analizzato lucidamente la prestazione, evidenziando la differenza tra il pareggio e la sconfitta: “Il pareggio, nonostante sia un risultato che scontenta tutti, è sempre meglio di una sconfitta, oggi abbiamo capito di poter perdere però ancora, purtroppo, non abbiamo capito che possiamo vincere”.

Aquilani ha ammesso la superiorità del Monza nella distanza: “Abbiamo giocato contro una squadra forte, loro sono cresciuti alla distanza mentre noi abbiamo fatto il percorso inverso. Dopo il gol del loro vantaggio ci è mancata la reazione, siamo usciti dalla gara”.

L’analisi critica: un secondo tempo disordinato

A un’analisi più approfondita, il Catanzaro non è riuscito a imporre il proprio gioco già prima del raddoppio avversario. Il Catanzaro è sembrato rimanere “negli spogliatoi” a inizio ripresa, annullando il “perfetto” primo tempo, contraddistinto dal predominio del campo e del gioco. L’unico grave errore della prima frazione è stato individuato nello sbaglio di Cissé che ha dato il via al pareggio dei brianzoli.

Nella ripresa, la squadra è apparsa disordinata e slegata tra i reparti, consentendo al Monza di prendere il sopravvento.

La svolta abbligatoria: la sosta e l’impegno verso i tifosi

Dopo una serie di sei pareggi consecutivi, la sconfitta odierna impone una riflessione e la necessità di una scossa per il Catanzaro.

Aquilani ha sottolineato come la sconfitta sia giunta inaspettata: “Dobbiamo dare una svolta al campionato, questa sconfitta arriva quando sembrava che avessimo trovato i giusti meccanismi, e per certi versi mi sorprende aver perso questo modo prendendo due reti con la squadra schierata”.

Il tecnico ha concluso guardando alla prossima pausa del campionato e all’impegno verso i sostenitori: “Ora c’è la sosta, non so se è un bene, ma abbiamo l’obbligo di svoltare, lo dobbiamo anche ai nostri tifosi che oggi ci hanno fatto sentire in casa con la loro presenza“.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.