La Juve Stabia si appresta a definire importanti movimenti in vista della prossima stagione. È prevista per l’inizio della settimana la conclusione della trattativa per il portiere Alessandro Confente (27 anni), svincolatosi dal Vicenza, che andrà a blindare la porta. In difesa, il polacco Patryk Peda (22 anni) è rientrato al Palermo per fine prestito, ma la società stabiese tenterà di riportarlo in gialloblù. Ben avviata anche la trattativa per il rinnovo del prestito del laterale Yuri Rocchetti (22 anni) con la Cremonese. Settimana decisiva, inoltre, per il rinnovo dell’accordo con la punta Leonardo Candellone (27 anni).
L’Avellino punta a rendere competitivo il reparto avanzato con la coppia Crespi-Favilli, che andrebbe ad affiancare i già collaudati Lescano e Patierno. È vicino l’accordo per ingaggiare Andrea Favilli (28 anni), che da domani sarà svincolato dal Genoa e potrà scegliere tra la permanenza al Bari (dove era in prestito) o il biennale proposto dall’Avellino (a 400 mila euro). Dopo aver ottenuto Alessandro Milani (20 anni) dalla Lazio grazie agli ottimi rapporti, l’Avellino vuole ora prelevare anche Valerio Crespi (21 anni), che nella passata stagione ha giocato con Südtirol e FeralpiSalò. Per la mediana, l’Avellino ha chiesto al Sassuolo il centrocampista italo-ghanese Justin Kumi (21 anni), reduce dal prestito alla Reggiana.
La Reggiana si muove: le strategie di mercato
Anche la Reggiana si sta muovendo attivamente sul mercato per rinforzare la propria rosa. Sono pronti a vestire la maglia granata il difensore Damiano Basili (21 anni) dalla Pergolettese, il laterale Andrea Bozzolan (21 anni) dal Milan e il centrocampista Francesco Vallarelli (20 anni) dall’Empoli. Per l’attacco, è in arrivo il guineano Oumar Conté (18 anni), ex Spal. Massimo Bertagnoli (26 anni) del Brescia è un altro profilo per la mediana che interessa alla società granata.
In arrivo dal Sassuolo sono il portiere Giacomo Satalino (26 anni), il centrocampista Justin Kumi (21 anni, già a Reggio l’anno scorso) e il laterale destro Filippo Missori (21 anni). Per l’attacco, Giacomo Corona (21 anni) del Palermo resta una prima scelta. Il direttore sportivo Fusco ha inoltre un paio di colpi da perfezionare: uno riguarda la difesa, dove Giovanni Zaro (31 anni) del Modena è il primo profilo seguito; l’altro potrebbe portare alla conferma di Antonino La Gumina (29 anni), che piace al tecnico Mignani e per il quale la Sampdoria ha aperto al rinnovo del prestito. Difficile invece il ritorno di Dario Saric (28 anni) dal Palermo.
Modena, Entella, Spezia e Carrarese: gli altri movimenti
Il calciomercato coinvolge anche altre squadre con operazioni interessanti. Dalle ceneri di Brescia e Spal arriveranno al Modena un esperto difensore come Davide Adorni (33 anni) e un giovane centrocampista come Steven Nador (23 anni). Tra i rumors, spicca il nome di Guglielmo Mignani (23 anni), figlio dell’ex allenatore gialloblu, autore di 18 reti in C con la Pianese, una buona soluzione per l’attacco se Gregoire Defrel (32 anni) o Etore Gliozzi (29 anni) dovessero accasarsi altrove.
L’Entella segue le tracce del difensore Luigi Palomba (22 anni), rientrato al Cagliari dalla Vis Pesaro. Lo Spezia continua a corteggiare Lorenzo Amatucci (21 anni), talento viola su cui ci sono anche Palermo e Sampdoria. Sembra al passo d’addio Salvatore Esposito (24 anni), richiesto in Serie A. Alla Carrarese piace il difensore esterno gambiano Eliman Cham (19 anni).
Sembra essere definitivamente sfumato il ritorno di Riccardo Pagano al Catanzaro. Sul giocatore si sarebbe inserito il Bari dell’ex tecnico giallorosso Fabio Caserta. Decisivo l’incontro fissato in settimana fra i due club per la definizione del trasferimento.
Panchina Sampdoria: Foti in pole position
Sul fronte della panchina, la situazione della Sampdoria è in fermento. Le distanze con Daniele De Rossi si allungano, mentre si accorciano i giorni per decidere il nome del nuovo allenatore. Entro 48 ore bisogna mettere il primo tassello di una nuova stagione iniziata già tra mille difficoltà per la necessità di rientrare entro luglio nei parametri del salary cap: il monte ingaggi deve essere ridotto a 9 milioni di euro, a fronte degli oltre 20 milioni della scorsa stagione.
L’obiettivo primario è ridurre i costi, e anche il budget per l’allenatore non può superare una cifra precisa: si parla di 300mila euro lordi. A queste condizioni, diventa difficile pensare a un’intesa con De Rossi, che resta sempre nel mirino del Monza in vista di un possibile cambio di proprietà. Attualmente, in pole position per la panchina blucerchiata c’è Salvatore Foti, ex vice di José Mourinho, che manterrebbe lo staff di Evani, con Attilio Lombardo e Angelo Gregucci.