11 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

Catanzaro-Fasano 1-0: decide un autogol. Aquilani soddisfatto : “Il gruppo lavora bene ed è serio”

Ultimo test positivo per le Aquile prima dell'esordio in Coppa Italia: buona la prestazione, cresce l'intesa in campo. Aquilani: "Le sensazioni sono buone"

L’ultimo test per il Catanzaro finisce con una vittoria, tra una settimana ci saranno i trentaduesimi di Coppa Italia contro il Sassuolo. Duemila tifosi circa ad assistere all’allenamento congiunto contro il Fasano (Serie D girone H), un autogol allo scadere del primo tempo di Mauriello decide la partita. Mister Aquilani si ritiene soddisfatto ed entusiasta in vista dei prossimi impegni ufficiali.

Aquile in campo inizialmente con un 4-2-3-1: Pigliacelli (24’ st Marietta); Favasuli (1’ st Frosinini), Brighenti (1’ st Verrengia), Antonini, Di Chiara (31’ st Bashi); Rispoli (24’ st Alesi), Petriccione (1’ st Pontisso); D’Alessandro (1’ st Seha), Pittarello (1’ st Cisse), Buso (1’ st Nuamah); Iemmello (24’ st Biasci).
A disp.: Borrelli, Bettella, Arditi, Coriano, Oliviero, Paura, Volpe.

Il tecnico è soddisfatto del lavoro…

Le sensazioni sono buone, il gruppo lavora bene ed è serio. Siamo ancora in piena preparazione, ieri e oggi abbiamo spinto tanto e un po’ di brillantezza può mancare, ma la squadra prova sempre a fare quello che chiedo. Dobbiamo migliorare la rifinitura e la concretezza negli ultimi metri, ma nel complesso sono contento”.

Tutti si sono messi a disposizione…

“Chi è fisicamente meno strutturato entra in forma prima, ma non ci sono casi negativi. Sono ragazzi giovani, con voglia e ambizione”.

Sull’arrivo di Liberali…

“È un talento del calcio italiano. Ha scelto di venire qui nonostante altre opportunità. Dobbiamo però proteggerlo, ha appena 18 anni. Io credo nei giovani e lo aiuteremo a crescere”.

Sul rapporto con città e tifosi…

“Me lo aspettavo, ma viverlo è diverso. È una città che respira calcio. Sta a noi nutrire questa passione”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.