28 Ottobre 2025
12.4 C
Calabria
Banner Calabria 7

Catanzaro, fiducia a tempo per Aquilani. Il tecnico si gioca la panchina nelle prossime tre gare

Noto e Polito hanno deciso di dare continuitร  al progetto estivo. La posizione dell'allenatore sarร  valutata tra Palermo, Mantova e Venezia, che si giocheranno in otto giorni.

La panchina del Catanzaro resta, per ora, nelle mani di Alberto Aquilani. Nonostante la prestazione negativa offerta nell’ultima gara contro il Padova e la mancata correzione degli evidenti errori tattici durante la pausa di campionato, la dirigenza ha deciso di confermare il tecnico. Ieri, Aquilani ha regolarmente diretto l’allenamento e farร  lo stesso oggi.

La proprietร  e il direttore sportivoย Polito, dopo essersi confrontati immediatamente a seguito della sconfitta con i veneti, hanno concordato sull’opportunitร  diย proseguire con il progettoย immaginato in estate. Tuttavia, la fiducia concessa ha l’evidente sapore di un ultimatum: la posizione dell’allenatore sarร  definita in base ai risultati del prossimo, intensissimo, ciclo di partite.

Tre sfide in otto giorni decideranno il futuro

Il Catanzaro si trova ora di fronte a un trittico di sfide ravvicinate che si svolgeranno nell’arco di soli otto giorni e che incideranno in modo definitivo sul bilancio fin qui insufficiente della squadra. Le gare in questione sono: sabatoย prossimo al “Ceravolo” contro ilย Palermo, mercoledรฌย in trasferta contro ilย Mantova e domenica, di nuovo in casa, contro ilย Venezia. La dirigenzaย si augura che, in questo mini ciclo complesso possa cambiare qualcosa.

    Progressi non pervenuti contro il Padova

    L’attesa per un cambio di rotta era alta giร  in occasione della sfida contro il Padova, soprattutto dopo due settimane di sosta che avevano concesso al tecnico l’opportunitร  di lavorare con tranquillitร . Ciononostante, contro un avversario non trascendentale, non si sono visti nรฉ progressi, nรฉ miglioramenti, nรฉ cambiamenti significativi.

    La squadra ha riproposto le criticitร  note:ย reparti lunghi,ย difesa spesso scoperta,ย centrocampo in costante inferioritร  numericaย e iniziative offensive legate piรน agli spunti dei singoli che a un’idea collettiva di gioco. L’ammissione della “fragilitร  della squadra“, fatta dallo stesso Aquilani รจ un’ovvietร  che riflette il momento piรน difficile di questa stagione, partita tutt’altro che nel migliore dei modi.

    ARTICOLI CORRELATI

    RUBRICHE

    La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

    Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

    Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

    Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

    Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

    Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

    Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.