7 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Catanzaro, il Milan blocca la trattativa per Liberali: colpo in stand-by o affare ancora possibile?

La trattativa per il talento rossonero subisce un rallentamento, ma resta viva. Oggi la verità: Liberali potrà vestire la maglia giallorossa o no?

Il Catanzaro era a un passo dall’ingaggio di Mattia Liberali, promettente classe 2007 del Milan, ma nelle ultime ore l’operazione ha subito un rallentamento. I dettagli dell’accordo sembravano ormai definiti: il giocatore sarebbe arrivato a titolo definitivo in Calabria, mentre il Milan avrebbe mantenuto una percentuale del 50% sulla futura rivendita. Tuttavia, qualcosa ha rallentato la chiusura.

Il ripensamento

Mancava solo l’ufficialità ma Matteo Moretto, nel canale YouTube di Fabrizio Romano, rivela: “Liberali era stato dato per fatto al Catanzaro, ma il Milan non ha ancora dato il via libera al trasferimento e ci sono ancora dei dettagli da risolvere. Domani (oggi, ndr) martedì 5 agosto sarà una giornata importante sia in entrata e sia in uscita per il Milan: si capirà anche se l’operazione Liberali, direzione Catanzaro, potrà essere definitivamente sbloccata. Ad oggi non c’è ancora il sì definitivo del Milan a questo affare. Ad oggi Liberali a Catanzaro, a quelle condizioni, non è un affare fatto“.

Inserimenti esterni?

Alcuni segnali portano a pensare che altri club – come Empoli, Torino o Parma – possano aver espresso interesse per il giocatore, riaccendendo i riflettori sul suo potenziale. Questo potrebbe aver spinto il Milan a prendere tempo prima di chiudere.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.