La Serie B si prepara a riaccendere i riflettori per la stagione 2025-2026 con un mix affascinante di tradizione, ambizione e novità. Sono venti le squadre ai nastri di partenza, pronte a sfidarsi in un campionato che si preannuncia tra i più equilibrati e incerti degli ultimi anni. L’equilibrio tra nobili decadute, piazze storiche e outsider rampanti promette spettacolo.
Tre big scendono dalla A
A dare un volto prestigioso alla nuova cadetteria sono tre club reduci dalla Serie A: Empoli, Monza e Venezia. Squadre che, pur con destini diversi nella scorsa stagione, arrivano in B con l’obiettivo comune di risalire subito. I toscani puntano a rinnovarsi dopo un anno travagliato, mentre i brianzoli dovranno ripartire da una nuova guida tecnica. Il Venezia, invece, ha salutato la massima serie con amarezza, ma conserva gran parte dell’organico competitivo.
Quattro promosse dalla Serie C
A risalire dalla terza serie sono invece Padova, Virtus Entella, Avellino e Pescara. Le prime tre hanno conquistato la promozione diretta vincendo i rispettivi gironi, mentre il Pescara ha avuto la meglio nei playoff con un percorso di cuore e solidità. Per tutte si tratta di un ritorno nel calcio che conta, accolto con grande entusiasmo dai tifosi e dalle piazze affamate di riscatto.
Conferme e addii: come cambia il volto della B
L’ingresso di sette nuove squadre è bilanciato dalle uscite di altrettante: salutano la Serie B le retrocesse in C Cittadella, Cosenza e Salernitana – quest’ultima sconfitta nel playout – oltre al Brescia, escluso per irregolarità amministrative. Un’uscita dolorosa per piazze storiche che ora dovranno ricostruire dalle fondamenta.
La nuova Serie BKT 2025-2026
- Avellino
- Bari
- Carrarese
- Catanzaro
- Cesena
- Empoli
- Virtus Entella
- Frosinone
- Juve Stabia
- Mantova
- Modena
- Monza
- Padova
- Palermo
- Pescara
- Reggiana
- Sampdoria
- Spezia
- Südtirol
- Venezia
Un campionato da seguire
La Serie B 2025-2026 si annuncia come una delle più combattute degli ultimi anni. Nessun pronostico è scontato, ogni giornata potrebbe riservare sorprese. L’equilibrio, come sempre in cadetteria, sarà l’unico vero favorito.
Con la prima giornata attesa per fine agosto, l’Italia del calcio si prepara a vivere un’altra stagione di passione e incertezza. La corsa alla Serie A è ufficialmente aperta.