Il calciomercato 2025 ha ridisegnato il volto del Catanzaro. La società giallorossa, sotto la guida tecnica di Alberto Aquilani, ha chiuso settimane frenetiche di trattative con una vera e propria rivoluzione della rosa. Entrate mirate, giovani di prospettiva e qualche colpo di esperienza hanno trasformato la squadra, accendendo l’entusiasmo della piazza.
Gli arrivi più importanti
La campagna acquisti si è chiusa con fuochi d’artificio. Il colpo che ha fatto più rumore è senza dubbio quello di Rémi Oudin, trequartista francese arrivato dal Lecce a titolo definitivo, destinato a essere il faro tecnico della squadra.
A infiammare i tifosi è stato anche il ritorno di Tommaso Cassandro, già protagonista la scorsa stagione e ora nuovamente in giallorosso grazie al prestito dal Como. A centrocampo è arrivato Davide Buglio dalla Juve Stabia, mentre in attacco spicca l’ingaggio di Patrick Nuamah, talento classe 2005 del Sassuolo.
Sul fronte difensivo la società ha completato il reparto con gli innesti di Davide Bettella, Gianluca Di Chiara ed Ervin Bashi, senza dimenticare il giovane Costantino Favasuli.
Ma l’operazione che guarda di più al futuro è quella di Mattia Liberali, strappato al Milan a titolo definitivo: classe 2007, è considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio italiano.
Le cessioni e gli addii
Per fare spazio ai nuovi innesti, diversi giocatori hanno salutato Catanzaro. Hanno chiuso la loro esperienza in Calabria Andrea La Mantia, Demba Seck, Mamadou Coulibaly, Rareș Ilie e Riccardo Pagano. Oggi il saluto anche a Tommaso Biasci, ufficialmente all’Avellino in Serie C.
Il sacrificio più doloroso resta quello di Federico Bonini, ceduto all’Almería per circa 2,5 milioni più bonus: una partenza che ha permesso però di finanziare gran parte delle operazioni in entrata.
Una rosa più giovane e competitiva
Il bilancio finale è chiaro: il Catanzaro esce dal mercato con una rosa più giovane, dinamica ma di qualità. Esperienza e gioventù convivono in un mix che dà ad Aquilani molteplici soluzioni tattiche. Oudin rappresenta l’immediato, Liberali e Nuamah il futuro, Cassandro e Bettella la solidità di reparto.
Ora testa al campionato
Il calciomercato estivo si è chiuso e il Catanzaro può guardare alla nuova stagione con fiducia e ambizione. Dopo anni di salvezze tranquille, la società ha deciso di alzare l’asticella. Adesso la parola passa al campo: toccherà ad Aquilani trasformare i colpi dell’estate in risultati concreti.