1 Settembre 2025
16.3 C
Calabria

Esordio amaro per il Cosenza alla prima in casa: la Salernitana espugna il Marulla 2-1

Il Cosenza di Buscè cade in casa contro la Salernitana sotto gli occhi di pochi. Buona partenza dei rossoblù, poi il calo nella ripresa regala i tre punti agli ospiti

Il ritorno del Cosenza al “San Vito-Marulla” inizia con un’atmosfera surreale: spalti deserti a causa della chiusura delle curve decisa dalla società, contestazioni accese dei tifosi all’esterno con striscioni e cori contro la presidenza. Entrambe le curve mostrano il proprio dissenso nei confronti della società esponendo striscioni diretti al presidente. Terreno di gioco molto lontano dallo stato ottimale.

Primo tempo: subito emozioni, poi equilibrio

In campo, i Lupi partono forte: al 3’ Mazzocchi approfitta di un cross di Arioli e, tra le maglie granata, firma l’1-0. Subito dopo Arioli ci prova dal limite, ma calcia alto. La Salernitana non resta a guardare e al 12’ pareggia con Villa, che trova un sinistro velenoso dal limite che beffa Vettorel. La partita resta intensa: al 39’ il Cosenza spreca una doppia occasione con Mazzocchi e soprattutto Contiliano, che da due passi spara alle stelle. Nel finale, i rossoblù spingono ancora con Kouan e Florenzi, ma la difesa granata regge. Il primo tempo si chiude sull’1-1, con il Cosenza più propositivo e ottimo nella fase di pressing e interdizione. La Salernitana si mostra incapace di imporre gioco soffrendo gli avversari.

Secondo tempo: Salernitana cinica, Cosenza in calo

La ripresa si apre con un brivido: al 48’ Anastasio sfrutta un pasticcio difensivo rossoblù, ma calcia alto. Poco dopo il Cosenza rischia ancora con Villa, che al 57’ trova solo una deviazione in angolo. La svolta al 71’: cross morbido di De Boer e stacco imperioso di Inglese, che batte Vettorel e porta avanti la Salernitana. Buscè prova a cambiare volto alla squadra inserendo forze fresche, e al 76’ il Cosenza pareggia con Cimino, ma la gioia dura un attimo: la rete viene annullata per fuorigioco. Nel finale i rossoblù spingono con generosità, Mazzocchi ci prova di testa all’83’ ma trova un attento Donnarumma. Nei minuti di recupero arriva la beffa finale: Garritano entra in ritardo su Ferrara e viene espulso al 92’, chiudendo di fatto il match.

Fischio finale: debutto negativo e tanti interrogativi

La gara si chiude 2-1 per la Salernitana, brava a sfruttare le poche occasioni create e a difendere con ordine nel momento decisivo. Per il Cosenza, invece, resta l’amarezza di un esordio casalingo con più ombre che luci: difesa disattenta, ritmo calato nella ripresa e una condizione fisica ancora lontana dall’ottimale. I Lupi torneranno in campo nella prossima giornata contro il Crotone, reduce da un convincente 4-0 sull’Altamura. Una sfida che già si annuncia delicata per testare la reazione della squadra di Buscè.

Il tabellino della partita

Cosenza (3-5-2): Vettorel; D’Orazio, Caporale, Barone; Contoliano, Dametto, Kouan, Garritano, Arioli; Florenzi, Mazzocchi. A disposizione: Pompei, Cimino, Barone, Begheldo, Dalle Mura, Ragone, Achour, Ferrara, Novello. All. Buscè.

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio; Cabianca, Varone, Capomaggio, Knezovic, Villa; Achik, Inglese. A disposizione: Brancolini, Gisondi, Coppolaro, Nnamdi Ubani, De Boer, Iervolino, Di Vico, Legowski, Liguori, Ferrari, Tongya, Boncori. All. Raffaele.

Arbitro: L.Mastrodomenico di Matera

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.