È giunta ai titoli di coda l’esperienza di Giacomo Ricci al Cosenza Calcio, dopo appena una stagione. L’esterno sinistro, arrivato nel finale del mercato estivo dal Bari, ha inizialmente offerto prestazioni solide e continue, convincendo la piazza, salvo poi spegnersi tra le difficoltà dell’intera squadra rossoblù.
Contratto fino al 2026, ma ingaggio fuori portata per la C
Il Cosenza, reduce da una disastrosa annata chiusa con la retrocessione in Serie C, è ora costretto a rivoluzionare l’organico. Non solo per ragioni tecniche, ma anche economiche: la rosa attuale pesa troppo in termini di stipendi per affrontare la categoria inferiore. In questo scenario, la cessione di Ricci appare quasi inevitabile, nonostante il contratto in essere fino al 2026.
Duello tra Livorno e Catanzaro per l’esterno ex Bari
Pare siano due i club interessati al laterale classe 1996. Il primo è il Livorno, appena risalito dalla Serie D e intenzionato a giocare un campionato ambizioso nel Girone B della Serie C. Un progetto affascinante, con una tifoseria storica e tanta voglia di risalire.
Ma il secondo nome è quello che potrebbe realmente cambiare le carte in tavola: il Catanzaro, che milita in Serie B e che ha già manifestato un forte interesse per il giocatore. A spingere per il suo arrivo ci sarebbe Ciro Polito, nuovo uomo mercato dei giallorossi, che già lo aveva avuto con sé ai tempi del Bari.
Una scelta tra due visioni diverse
Per Ricci si profila dunque una scelta tra due mondi: da un lato, la possibilità di essere protagonista assoluto in una squadra affamata come il Livorno; dall’altro, l’ambizione immediata di tornare a giocare la Serie B con il Catanzaro, in un contesto che conosce bene e con un dirigente che crede in lui da tempo.
Il futuro è ancora da scrivere, ma la sua avventura a Cosenza sembra agli sgoccioli.