Lo stadio San Vito-Marulla si prepara a un cambiamento radicale. Grazie a un finanziamento da 7,2 milioni di euro stanziato dal Cipess attraverso il Fondo sociale comunitario 2021-2027 e gestito dalla Regione Calabria, prende forma un progetto pensato per avvicinare i tifosi al campo e rendere gli spazi esterni più vivibili e accessibili.
La presentazione ufficiale del restyling è prevista venerdì alle 11 a Palazzo dei Bruzi, con la partecipazione del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai Lavori Pubblici Damiano Covelli e dei progettisti dello studio Gau Arena Architectural Design, coordinati dall’architetto Riccardo Cefarelli, figura di riferimento nella progettazione di impianti sportivi in Italia.
Curve più vicine al campo
Uno degli elementi chiave del nuovo progetto riguarda l’avvicinamento delle curve Nord e Sud a soli 7,50 metri dal rettangolo di gioco, soluzione pensata per rispettare gli standard internazionali e offrire agli spettatori una visione senza ostacoli, più diretta e coinvolgente.
Spazi esterni riqualificati
Il restyling interesserà anche gli spazi esterni dello stadio, con interventi mirati a migliorare la fruibilità, la sicurezza e l’accessibilità per tifosi e cittadini, integrando l’impianto nello scenario urbano e valorizzando l’intera area circostante.
Un impianto più moderno e accessibile
L’obiettivo del progetto non è solo estetico: il San Vito-Marulla sarà uno stadio più funzionale, sicuro e vicino ai tifosi, in grado di ospitare eventi sportivi e sociali secondo i più recenti standard internazionali, garantendo al contempo una maggiore integrazione con il tessuto urbano della città.