12 Agosto 2025
31.3 C
Calabria

Verso Crotone-Catania, al via la prevendita e info sui biglietti per il debutto in Coppa Italia Serie C

Al via la prevendita per Crotone-Catania di Coppa Italia: biglietti disponibili online e nei punti TicketOne, prezzi a partire da 5 euro

Alle ore 10 di oggi, martedì 12 agosto, ha preso il via la vendita dei biglietti per Crotone-Catania, gara valida per il Primo Turno Eliminatorio della Coppa Italia in programma domenica 17 agosto alle ore 21.00 allo stadio Ezio Scida.

Prezzi

Curva Sud e Distinti: prezzo unico 5 euro;
Tribuna principale centrale e laterale: prezzo unico 10 euro;
Tribuna VIP: prezzo unico 20 euro;
Tribuna SuperVIP: prezzo unico 30 euro.

Modalità d’acquisto

biglietti potranno essere acquistati fino a sabato 16 agosto solo ed esclusivamente online sul sito web di TicketOne e nei punti vendita TicketOne abilitati.

Domenica 17 agosto sarà possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online sul sito web di TicketOne, nei punti vendita TicketOne abilitati e anche presso il Ticket point ufficiale di via G. Di Vittorio che osserverà i seguenti orari: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 fino al fischio d’inizio ed esaurimento fila.

Per eventuali problematiche relative all’acquisto dei tagliandi è possibile richiedere assistenza direttamente sul sito web di TicketOne.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.