21 Agosto 2025
30.2 C
Calabria

A Catanzaro è l’estate della musica e della cultura: dal concerto di Sonia Addario al talk di cinema, una città in fermento

Tra concerti, inaugurazioni e incontri, il cartellone di EstArte 2025 prosegue a pieno ritmo, confermando la città come punto di riferimento culturale

La serata di ieri, mercoledì 20 agosto, è stata un tripudio di eventi che hanno animato diversi angoli della città. A Piazza Dogana, la cantante Sonia Addario, nota cantautrice e docente di Canto Moderno al Conservatorio P.I. Tchaikovsky, ha incantato il pubblico con un concerto gratuito. Una performance che ha confermato la vitalità della scena artistica catanzarese. Al Complesso Monumentale del San Giovanni, invece, si è aperta con grande successo la quinta edizione di Factory Area Festival. Una serata che ha saputo fondere musica elettronica, mostre e incontri, trasformando la terrazza panoramica del centro storico in un epicentro per la nuova scena musicale italiana. La giornata è stata impreziosita dall’inaugurazione della mostra Casasempreaperta e dall’incontro dal titolo “Immaginare il paesaggio: arte, territorio e trasformazione sociale“. L’appuntamento ha visto anche la cerimonia di consegna della targa FAI “Luogo del Cuore” alla Terrazza del San Giovanni.

La programmazione continua

Il programma di EstArte 2025 non si ferma e prosegue oggi con nuovi appuntamenti. Al Parco Gaslini, alle ore 19.00, sarà presentato il romanzo “Odio innocente. L’ossessione armata di un uomo, nel ventre degli anni Settanta” di Domenico Romeo. Interverranno, al fianco dell’autore, l’assessore all’Istruzione Nunzio Belcaro e l’assessora alla Cultura Donatella Monteverdi. A seguire, alle ore 20.00, sempre al Parco Gaslini, nell’ambito di Schermi – Cinema Multipiazza V Edizione, si terrà il talk “Onda Calabra: Emozionale con la luce. Due chiacchiere con Davide Manca“.  La serata si concluderà al Complesso Monumentale del San Giovanni, dove il palco del Factory Area Festival ospiterà l’attesissimo Venerus, un’artista che, insieme a Faccianuvola, Paola Pizzino, Iondj e al dj set di Fabio Nirta, guiderà il pubblico in un nuovo viaggio sonoro fatto di contaminazioni contemporanee. Il cartellone continua a valorizzare Catanzaro, unendo la vivacità del quartiere Lido al fascino del centro storico.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.