8 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

A Chiaravalle Centrale l’ufficio postale riaperto tra le polemiche: “Il sindaco Mimmo Donato dov’è?”

I consiglieri di opposizione Foti, Rauti e Maida interrogano il primo cittadino su una pesante nota sindacale firmata da CGIL e UILposte: “È a conoscenza di quello che succede o dobbiamo fare finta di niente per mantenere i buoni rapporti con Poste?”

“Dov’è il sindaco Donato?”. È la domanda che i consiglieri comunali di opposizione di Chiaravalle Centrale, Claudio Foti, Giuseppe Rauti e Vito Maida, rivolgono pubblicamente al primo cittadino, dopo l’emergere di una durissima nota sindacale firmata da SLC CGIL e UILposte, datata 15 aprile 2025.

Condizioni inadeguate

Il documento, indirizzato ai vertici di Poste Italiane, denuncia le condizioni “gravemente inadeguate” in cui è stato riaperto l’Ufficio Postale di Chiaravalle Centrale, dopo gli interventi del progetto “Polis”. “Impianti antincendio fuori norma, sporcizia, arredi pericolosi e malfunzionamenti tecnici” sono solo alcune delle criticità segnalate. I sindacati parlano apertamente di “negligenza di natura aziendale” e “riapertura frettolosa senza opportune verifiche”. Foti, Rauti e Maida chiedono al sindaco Domenico Donato “se sia a conoscenza della nota e del contenuto grave che mette in discussione sicurezza, igiene e rispetto delle normative nei luoghi di lavoro. Un interrogativo legittimo, dal momento che proprio Donato – ricordano i tre consiglieri – si è più volte assunto pubblicamente la paternità politica dei lavori”. “Ha rivendicato a più riprese il merito degli interventi al fianco di Poste. E adesso che la realtà ci dice ben altro, dov’è finito? Perché questo silenzio sui ritardi nei lavori, sui disagi causati per mesi ai cittadini e su quanto denunciato oggi dai sindacati?”.

Chiudere gli occhi o reagire?

L’interrogazione si fa incalzante e amara: “Dobbiamo, forse, mantenere i buoni rapporti con Poste chiudendo gli occhi, come già fatto quando si è deciso di subire la chiusura dell’ufficio? È questa la politica del sindaco?”, domandano i consiglieri, denunciando un silenzio assordante da parte dell’amministrazione comunale.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.