1 Settembre 2025
15.2 C
Calabria

Cuore al sicuro a Simeri Crichi: un defibrillatore per la comunità del “Villaggio Eucaliptus”

L'iniziativa, nata dalla volontà dei condomini e dell'Amministratore, rende il complesso residenziale più protetto. Il sindaco si impegna per la manutenzione dell'apparecchio salvavita

Il 27 agosto, la comunità del complesso residenziale “Villaggio Eucaliptus 1” a Simeri Crichi ha celebrato un importante passo avanti per la sicurezza e la salute dei cittadini. È stato infatti installato e consegnato un defibrillatore automatico, posizionato in una teca sulla parete esterna del supermercato, per renderlo facilmente accessibile in caso di emergenza. L’iniziativa è stata promossa con forza dall’Amministratore del Villaggio, il dottor Diego Lavecchia, che ha coinvolto il Consiglio dei Condomini e l’associazione “Senior Onlus – l’Età della Saggezza“. L’associazione, facente capo a Confagricoltura Catanzaro, ha prontamente aderito al progetto, donando l’apparecchio salvavita alla comunità di Simeri.

L’inaugurazione e la formazione

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato numerose autorità locali, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa. Tra i presenti, il sindaco di Simeri Crichi, il dottor Davide Zicchinella, l’assessore al Turismo, l’ingegner Nicola Polito, e il consigliere Lorenzo Commisso. Hanno preso parte all’evento anche la dottoressa Caterina Gualtieri in rappresentanza di Confagricoltura Catanzaro e i membri del Consiglio dei Condomini. L’inaugurazione è stata arricchita da un momento di formazione cruciale, tenuto dal dottor Francesco Conca, medico anestesista presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Attraverso una presentazione audiovisiva e dimostrazioni pratiche, il dottor Conca ha illustrato ai presenti le manovre di primo soccorso in caso di arresto cardio-circolatorio, sottolineando come un intervento tempestivo possa fare la differenza tra la vita e la morte. I rappresentanti comunali hanno elogiato l’iniziativa, definendola un progetto ad alto valore sociale, e hanno garantito l’impegno dell’amministrazione per la manutenzione dell’apparecchio, confermando l’attenzione del Comune alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini. L’evento rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento e la valorizzazione della località turistica di Simeri Crichi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.