4 Settembre 2025
21.9 C
Calabria

Operazione “Targa System”, la minoranza di Stalettì: “Confermate le nostre perplessità”

Il gruppo consiliare "Liberamente" denuncia l'utilizzo illegittimo del sistema di rilevamento e accusa la maggioranza di aver ignorato gli allarmi. Sotto accusa il sindaco per aver rassicurato l'assise sull'uso delle sanzioni, ora a rischio

Il gruppo consiliare di minoranza “Liberamente” di Stalettì ha commentato l’operazione condotta dalla Procura di Catanzaro sull’utilizzo del sistema “Targa System”. In una nota, il gruppo ha espresso il proprio sollievo per il fatto che l’indagine abbia “confermato le nostre perplessità” riguardo all’uso illegittimo del dispositivo di rilevamento. “Tanto tuonò che piovve,” si legge nel comunicato, sottolineando come l’operazione abbia coinvolto diversi comuni, tra cui proprio Stalettì.

I dubbi ignorati e le rassicurazioni del Sindaco

La minoranza ha rivelato di aver sollevato “forti dubbi sulla legittimità della procedura” già da tempo. “In più occasioni abbiamo chiesto chiarimenti e accesso agli atti – la prima richiesta a marzo, con sollecito a maggio – senza ricevere adeguata risposta,” ha dichiarato il gruppo. L’atteggiamento della maggioranza, invece, sarebbe stato quello di “minimizzare, quando non ridicolizzare, le nostre preoccupazioni.”

Nell’ultima adunanza consiliare del 22 agosto, durante la discussione sull’assestamento generale di bilancio, il gruppo “Liberamente” aveva espresso ulteriori perplessità dopo che l’ufficio tecnico aveva chiesto di destinare ingenti somme, derivanti proprio dalle sanzioni del Targa System, a lavori sul sistema fognario. In quell’occasione, il sindaco avrebbe rassicurato l’assise, dichiarando di essere in “stretto contatto con la Prefettura” e garantendo la correttezza della procedura.

Le gravi responsabilità e le ripercussioni sul bilancio

Alla luce dei fatti, il gruppo consiliare di minoranza ha posto l’amministrazione di fronte a due possibilità, definite “entrambe gravi”: “o il sindaco era consapevole della situazione e ha scelto di non dirlo, oppure non era preparato su un argomento così delicato”. La nota sottolinea la “responsabilità diretta” del Sindaco, in qualità di delegato al Bilancio, per aver autorizzato l’utilizzo di entrate “non certe e potenzialmente illegittime”. Questo comportamento, secondo il gruppo, espone l’ente a “conseguenze economiche rilevanti” mettendo a repentaglio la tenuta complessiva del bilancio comunale.

Richiesta di un consiglio comunale straordinario

Per fare chiarezza sulla questione, il gruppo consiliare di minoranza “Liberamente” ha annunciato che, una volta acquisita tutta la documentazione necessaria, chiederà la convocazione di un consiglio comunale ad hoc. L’obiettivo è quello di “approfondire la tematica e fornire ai cittadini piena e corretta informazione”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.