Una vera e propria marea umana ha invaso le strade di Centrache per l’edizione annuale della Festa della Birra e Giro Pizza, organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fernando Sinopoli. L’evento, che ha attirato migliaia di persone anche dai vicini centri di Cenadi, Olivadi e Palermiti, ha unito divertimento, cibo e solidarietร per sostenere la festa patronale di Sant’Onofrio e San Rocco. Il successo della serata รจ stato misurato non solo dal fiume di gente, ma anche da un dato impressionante: sono state sfornate ben 750 pizze.
Quattro maestri e una montagna di pizze
Protagonisti indiscussi della serata sono stati i quattro pizzaioli Antonio Cantaffa, Dario Colosimo, Pantaleone Paone e Daniele Sestito. Veri e propri “artisti della farina”, hanno lavorato senza sosta, cuocendo sul momento ogni pizza in forni speciali per garantire il massimo della freschezza e del sapore. Il Giro Pizza รจ stato un’attrazione irresistibile per il pubblico, che ha potuto gustare pizze appena sfornate a ciclo continuo. La colonna sonora della serata รจ stata affidata al gruppo Rock Modร Tribute Band, che ha animato la piazza fino a tarda notte con le sue hit. Dopo la mezzanotte, il testimone รจ passato al DjBm, alias Mario Barbaro, che con il suo set di musica dance anni ’80 e ’90 ha fatto scatenare la folla fino all’alba.
La festa della comunitร che si unisce
Il successo dell’evento non รจ stato solo numerico, ma anche etico. L’intero ricavato della serata รจ stato infatti devoluto all’organizzazione della festa patronale di Sant’Onofrio. Un gesto che unisce il divertimento alla responsabilitร civile, molto apprezzato dai residenti. In una nota congiunta, il sindaco Fernando Sinopoli e l’amministrazione comunale hanno espresso il loro entusiasmo per la riuscita dell’iniziativa. “Siamo felici di vedere la nostra comunitร unita e divertita insieme”, hanno dichiarato gli amministratori. “La Festa della Birra e del Giro Pizza รจ stata un vero successo e siamo orgogliosi di aver potuto organizzare questa serata e di poter devolvere il ricavato per la festa patronale. ร un esempio di come la nostra comunitร possa unirsi e lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni”. Con l’auspicio di replicare e superare i risultati, il sindaco e la sua giunta si dicono pronti a dare vita a un’edizione futura ancora piรน memorabile.