Dopo mesi di incertezza e trattative complesse, la comunità di Gasperina può finalmente tirare un sospiro di sollievo: le suore francescane del Signore non lasceranno il paese. A mettere fine a una situazione che si stava facendo sempre più difficile è stata l’amministrazione comunale, che ha trovato una soluzione inaspettata per garantire la permanenza della congregazione.
La svolta decisiva: la proposta del Comune
Il futuro delle suore era appeso a un filo, legato alla loro difficoltà di continuare a gestire un servizio educativo per l’infanzia. Una situazione che aveva messo a rischio la loro storica presenza sul territorio. Ma il Comune non è rimasto a guardare: ha offerto gratuitamente alle suore parte dell’immobile dell’ex scuola paritaria, un gesto che ha risolto l’impasse. Le suore hanno accettato la proposta e presto verrà stipulato un nuovo contratto.
Non solo un tetto, ma un valore
La decisione della giunta comunale non è stata presa alla leggera. Dietro la concessione dell’immobile c’è la ferma volontà di preservare un’istituzione che, per Gasperina, rappresenta un valore inestimabile. Le suore sono un punto di riferimento per la formazione spirituale e l’educazione, oltre a rivestire un ruolo di prestigio sociale che l’amministrazione non ha voluto perdere. Un lieto fine che dimostra l’importanza del legame tra la comunità e le suore, salvato grazie a un’azione concreta e lungimirante.