31 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

L’estate è uno spettacolo a Soverato: tre mesi di eventi tra musica, teatro, cinema e gusto

Dal cinema sotto le stelle ai concerti sul lungomare: il cartellone estivo trasforma la città in un palcoscenico diffuso. Il vicesindaco Amoruso: "Un programma inclusivo, aperto a tutti"

Un calendario ricco, coinvolgente e pensato per tutti. È questa la promessa dell’estate 2025, che trasformerà la città di Soverato in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, tra spettacoli, musica, cultura e intrattenimento diffuso. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il vicesindaco Emanuele Amoruso, ha costruito un programma che si estende da luglio a settembre, offrendo appuntamenti settimanali capaci di soddisfare ogni gusto e ogni fascia d’età.

Eventi per tutti i gusti

Il cartellone estivo spazierà tra: festival di cinema e teatro, con proiezioni sotto le stelle e compagnie teatrali ospiti; concerti live e tribute band, per rivivere grandi successi italiani e internazionali; albe in riva al mare, momenti suggestivi all’insegna della musica e della natura; degustazioni enogastronomiche, per scoprire sapori locali e tradizioni; danza, comicità, performance artistiche e installazioni, con nomi di rilievo della scena nazionale e internazionale. Una proposta inclusiva, pensata per valorizzare ogni angolo della città e renderlo protagonista: piazze, lungomare, quartieri storici e luoghi simbolo ospiteranno eventi in grado di coniugare arte e partecipazione.

Una città che si racconta con la cultura

“Abbiamo voluto un’estate aperta a tutti, che parli il linguaggio della condivisione, della qualità e dell’accessibilità – afferma il vicesindaco Amoruso – per far vivere la città non solo come contenitore di eventi, ma come spazio vivo, accogliente e identitario“. Il programma ufficiale è già disponibile, e invita cittadini e turisti a scegliere i propri eventi preferiti e a lasciarsi trasportare da una stagione che si preannuncia indimenticabile.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.