12 Agosto 2025
23 C
Calabria

Botulismo a Cosenza, peggiora il bilancio: grave un 20enne figlio di una paziente già ricoverata

Il giovane è stato trasferito in Terapia Intensiva. Salgono a 15 i casi ricoverati all’ospedale Annunziata, tra cui tre minori

Si aggrava il bilancio legato all’intossicazione da botulino che nei giorni scorsi ha colpito diverse persone, con un nuovo caso sospetto registrato nelle ultime ore.

Un giovane figlio di una paziente ricoverata si è recato al Pronto Soccorso

Nel pomeriggio dell’11 agosto un giovane di 20 anni, figlio di una delle pazienti attualmente ricoverate all’ospedale Annunziata, è stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso con una sintomatologia compatibile con botulismo. Le sue condizioni hanno richiesto l’immediato trasferimento in Terapia Intensiva, dove è stato posto sotto costante monitoraggio clinico.

Nel frattempo, si registra anche un miglioramento: una paziente precedentemente trattata con antitossina botulinica è stata dimessa dalla Terapia Intensiva e trasferita in un reparto di medicina generale, segno di un decorso favorevole.

Il bollettino

Attualmente, secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dalla Direzione sanitaria dell’Annunziata, risultano 15 pazienti ricoverati per sospetta intossicazione botulinica. Cinque di loro si trovano in Terapia Intensiva, altri tre sono ricoverati in Pediatria, mentre sette pazienti sono stati distribuiti nei reparti di area medica.

Le autorità sanitarie restano in massima allerta, mentre proseguono accertamenti clinici e indagini sulle possibili fonti di contaminazione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.