29 Settembre 2025
18 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Chirurgia a Praia e Trebisacce, l’Asp di Cosenza: “Strumentalizzazioni politiche, gli atti sono legittimi”

L’Azienda Sanitaria risponde alle polemiche: “Nessun passo indietro, la pianificazione è coerente con la normativa. Basta confusione pre-elettorale”

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Sulla questione delle strutture complesse di chirurgia negli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza torna a farsi sentire. E lo fa con toni netti, denunciando la diffusione di interpretazioni “parziali e fuorvianti” che, a suo dire, rischiano di confondere l’opinione pubblica in un momento segnato da tensioni politiche ed elezioni imminenti.

“La programmazione sanitaria è di competenza esclusiva dell’Azienda – si legge nella nota ufficiale – e l’Atto Aziendale approvato con la Deliberazione n. 50 del gennaio 2025 ha già previsto la presenza di una struttura complessa di chirurgia in entrambi i presidi ospedalieri”.

Nessuna modifica sostanziale: confermata la validità degli atti

La direzione dell’ASP precisa che nessuno degli atti successivi – comprese le Delibere 919 del 14 aprile e 2000 del 19 agosto 2025 – ha modificato il quadro complessivo. Al contrario, ribadisce che tutto è stato fatto nel rispetto dei riferimenti normativi, sia a livello regionale che nazionale.

Il richiamo va al DCA n. 78 del 26 marzo 2024, che attribuisce alle aziende sanitarie provinciali la piena competenza sull’organizzazione ospedaliera, purché coerente con gli standard ministeriali. Tra questi, il rapporto di 1 a 1,31 tra strutture complesse e semplici, e il requisito del 20% di strutture semplici dipartimentali sul totale.

Linee guida rispettate, standard garantiti

L’ASP cita inoltre il DCA 54/2023, che ribadisce la necessità di allinearsi ai dettami dei decreti ministeriali 70/2015 e 77/2022, con particolare riferimento ai posti letto. In questo senso, lo standard di 17,5 posti letto per struttura complessa, indicato dal Comitato LEA, è stato pienamente rispettato nella Delibera 2000/2025.

Da qui, secondo il management aziendale, la conferma della piena regolarità degli atti e l’infondatezza delle voci che, in queste settimane, hanno cercato di seminare il dubbio.

“Clima elettorale, contenzioso artificioso”

Il messaggio dell’Azienda è chiaro: “Le contestazioni sollevate oggi appaiono più strumentali che fondate, mosse da logiche politiche piuttosto che da un reale interesse per la qualità dei servizi sanitari”.

Il sospetto è che si stia tentando di costruire un caso laddove non ci sono falle. “Si cerca di alimentare un contenzioso artificioso – scrive la direzione – a scapito della fiducia dei cittadini e della stabilità del sistema sanitario locale”.

Priorità ai servizi, non alle polemiche

L’ASP rivendica infine un principio non negoziabile: il rispetto delle norme. “La nostra priorità è garantire servizi sanitari di qualità nei due ospedali – si legge nella nota – nel pieno rispetto dei parametri previsti, con trasparenza e legalità”.

Chi oggi alimenta polemiche infondate, secondo l’ASP, rischia di minare la credibilità delle istituzioni sanitarie e di usare il diritto alla salute come strumento di battaglia elettorale.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.