14 Agosto 2025
24.1 C
Calabria

Il borgo si trasforma in un giardino diffuso: Pietrafitta si colora con “Ruga in Fiore

“L’iniziativa – ha dichiarato il sindaco Tonino Muto – si inserisce nel più ampio programma di promozione e rilancio del borgo, con l’obiettivo di coniugare decoro urbano e potenziamento dell’offerta turistica e culturale"

Un’esplosione di colori, profumi e creatività animerà le vie del pittoresco borgo di Pietrafitta, venerdì 27 giugno, a partire dalle 17:30, grazie all’iniziativa “Ruga in Fiore”. La manifestazione, promossa dall’associazione Il Cammino Florensi con il patrocinio del Comune, è pensata per coinvolgere attivamente la cittadinanza nell’abbellimento dei vicoli attraverso l’utilizzo di fiori, piante e decorazioni artistiche. Un’occasione per celebrare il senso di comunità e l’identità locale, valorizzando al tempo stesso il patrimonio storico e urbanistico del centro abitato.

Le dichiarazioni del sindaco Tonino Muto

“L’iniziativa – ha dichiarato il sindaco Tonino Muto – si inserisce nel più ampio programma di promozione e rilancio del borgo, con l’obiettivo di coniugare decoro urbano e potenziamento dell’offerta turistica e culturale che Pietrafitta può offrire”. L’evento prevede anche un momento conclusivo di festa, con la premiazione della ‘ruga’ più bella, decretata da una giuria composta da esperti e rappresentanti del mondo culturale locale. “Ruga in Fiore” si propone come un’esperienza partecipata e replicabile, capace di dare nuova vita ai borghi attraverso l’impegno diretto dei residenti e l’arte del prendersi cura del proprio spazio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.