12 Agosto 2025
23.1 C
Calabria

Via libera allo sportello Inps bilingue nel comune di Lungro: si parlerà anche in arbëreshë

L’annuncio dell’assessore Gallo: “Un passo avanti per tutelare le minoranze linguistiche e valorizzare il mondo arbëreshë in Calabria”

“Una buona notizia per il mondo arbëreshë”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo ha annunciato, tramite i social, l’attivazione di uno sportello Inps bilingue nel comune di Lungro, nel cuore della comunità italo-albanese della Calabria.

Lo sportello sarà attivo presso la sede comunale e consentirà ai cittadini di dialogare con l’istituto anche nella lingua arbëreshë, riconosciuta come minoranza linguistica tutelata dalla legge.

Le parole di Gianluca Gallo

Il progetto è stato reso possibile grazie all’azione congiunta tra istituzioni locali e Inps. L’assessore Gallo ha sottolineato il ruolo del direttore regionale dell’Inps, Luigi Greco, “ben guidato in Calabria”, che ha autorizzato formalmente l’apertura del servizio bilingue. “Coloro i quali avranno bisogno dell’Inps – ha spiegato Gallo – si potranno recare presso questo sportello e parlare anche in lingua arbëreshë. Un’azione concreta di valorizzazione delle minoranze linguistiche in Calabria, che prosegue con convinzione”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.