31 Agosto 2025
16.3 C
Calabria

Abusi edilizi e marijuana in autoproduzione, diverse denunce nel Reggino durante il weekend

A Taurianova sono stati oltre 90 i carabinieri scesi su strada, nel fine settimana, nell’ambito di servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, specie in materia di armi e stupefacenti nonché volti a garantire il rispetto delle norme anti-covid19. Sono state 529 le persone sottoposte a controllo e 213 i mezzi ispezionati.

A Cittanova, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 43enne per evasione in quanto, nonostante fosse agli arresti domiciliari, è stato trovato al di fuori della propria abitazione senza alcuna autorizzazione.

A Cittanova, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 43enne per evasione in quanto, nonostante fosse agli arresti domiciliari, è stato trovato al di fuori della propria abitazione senza alcuna autorizzazione.

A San Giorgio Morgeto è stato denunciato un 47enne per abusivismo edilizio dopo essere stato sorpreso mentre realizzava un manufatto edile presso la sua abitazione senza alcuna autorizzazione.

A San Martino di Taurianova, nel corso di una perquisizione personale e domiciliare, i carabinieri hanno scoperto nell’abitazione di un 43enne, una pianta di marijuana, di un’altezza di circa 13 cm oltre che ulteriori 3 grammi già sminuzzati. L’uomo è stato, quindi, segnalato alla Prefettura di Reggio Calabria mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata per la successiva distruzione. 

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.