16 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

Addio a Luciano Triolo, la leggenda dei panini e della gentilezza catanzarese

Una figura indimenticabile, amata per la sua bontà e per la Birreria degli Amici che ha reso celebre la città. Il figlio Mario lo ricorda con parole cariche di affetto e gratitudine. Funerali domani alle 16 al Sacro Cuore

Catanzaro perde uno dei suoi volti più autentici. Luciano Triolo, ex calciatore e storico ristoratore, si è spento lasciando un vuoto profondo nella comunità. Non era soltanto il titolare della “Birreria degli amici”, ma il custode di un luogo di ritrovo che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per giovani, famiglie e intere generazioni. Il suo nome resterà legato per sempre alla sua enorme inventiva, come il panino “Tiramisù”, un’invenzione che da sola racconta l’ingegno e la passione di un uomo capace di trasformare la ristorazione in un’esperienza di socialità e amicizia.

Il ricordo della famiglia

A tratteggiare con amore il suo profilo ci ha pensato il figlio Mario Costantino Triolo, che lo ha salutato con parole colme di affetto sui social: “Arrivederci papà… da oggi cambia il nostro mondo ma sarai sempre con noi. Ti ameremo sempre, per noi sei stato il numero 1 in tutto: nei panini che preparavi con passione, nell’essere padre e nonno, nella bontà che un uomo può avere, e persino nell’essere marito, anche se con mamma vi scontravate come cane e gatto. Ci pensiamo noi a lei. Domani alle 16, per chi volesse salutarlo, i funerali si terranno al Sacro Cuore. Ti amo sempre e per sempre.”

L’affetto della città

Non solo la famiglia, ma l’intera Catanzaro si stringe nel ricordo di Triolo. C’è chi lo ha ricordato come “persona perbene, gentile ed educata, sempre disponibile con amici e clienti”, chi come “un uomo che con la sua paninoteca ha lasciato un segno indelebile”. Particolarmente toccante il pensiero di Enzo Minicelli, che ha scritto: “Purtroppo è venuto a mancare Luciano Triolo…grande amico, ex grande portiere di calcio e uomo di eccellenza nel settore della ristorazione…riposa in pace Lucia’.”

Un’eredità di bontà e passione

Luciano Triolo non era solo un ristoratore, ma una presenza familiare per chiunque avesse varcato la soglia della sua Birreria. Con la sua gentilezza e la sua capacità di accogliere, aveva costruito molto più di un’attività: aveva creato un luogo dell’anima, dove la città poteva riconoscersi. Catanzaro lo ricorderà come un uomo che, con semplicità e dedizione, ha saputo trasformare la sua passione in un pezzo di storia collettiva. L’ultimo saluto a Luciano Triolo si terrà martedì 16 settembre, alle ore 16, nella chiesa del Sacro Cuore di Catanzaro.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.