La Calabria piange la scomparsa di Padre Fedele. Una figura nota per il suo impegno a fianco dei più deboli, il missionario è stato ricordato pubblicamente dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha affidato a X il proprio messaggio di cordoglio e stima. L’omaggio del governatore mette in luce il ruolo di Padre Fedele come punto di riferimento morale per l’intera comunità regionale.
Il ricordo del presidente Occhiuto
In un messaggio pubblicato sui suoi canali social, Occhiuto ha voluto sottolineare le qualità umane e l’impegno del religioso, menzionando anche le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto. “Addio a padre Fedele, da sempre dalla parte dei poveri e degli ultimi. Un uomo buono, che ha sofferto per gravi accuse, e che infine fu assolto. Un simbolo di pace e fratellanza, missionario più volte in Africa. Resterà per tutta la Calabria esempio di carità e vicinanza al prossimo”, ha scritto il presidente della Regione Calabria in un post su X.
Una vita per i poveri e gli ultimi
La vita di Padre Fedele è stata segnata da un profondo spirito di servizio. Le sue azioni a favore dei poveri e degli ultimi lo hanno reso un’icona di dedizione e altruismo in tutta la regione. Occhiuto, nel suo messaggio, ha voluto ricordare in particolare l’attività di missionario che ha portato Padre Fedele a operare più volte in Africa, portando il suo messaggio di pace e fratellanza anche fuori dai confini nazionali. La sua figura resta, per molti, un faro di carità e vicinanza al prossimo.