27 Agosto 2025
20.8 C
Calabria

Aggressione al Centro Agroalimentare di Catanzaro: la vittima è un socio della Ass.Ing.Ort

Pietro Lopez è stato preso di mira da un gruppo di uomini non identificati. La vittima non sporge denuncia, ma l’associazione ha condannato con fermezza l’episodio

Nei giorni scorsi, all’interno del Centro Agroalimentare di Catanzaro, si è verificato un grave episodio di violenza. Vittima dell’aggressione Pietro Lopez, socio e operatore della Ass.Ing.Ort, attivo all’interno della struttura.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo sarebbe stato colpito alle spalle da un gruppo di persone non identificate, che dopo l’aggressione si sono allontanate rapidamente, facendo perdere le proprie tracce.

L’intervento delle forze dell’ordine

Sul posto è subito intervenuta la Polizia, che ha raccolto la testimonianza della vittima. Lopez non ha saputo fornire dettagli sul numero esatto degli aggressori e, nonostante la gravità dell’episodio, ha scelto di non presentare denuncia.

Le indagini restano pertanto complesse: senza querela formale e con elementi incerti sull’identità del gruppo, l’approfondimento investigativo rischia di procedere con difficoltà.

La posizione dell’associazione

La Ass.Ing.Ort. ha espresso condanna netta e ferma per quanto accaduto, sottolineando la gravità di un atto di violenza che colpisce non solo il singolo associato. Accanto alla denuncia morale, l’associazione ha anche voluto manifestare vicinanza e solidarietà a Pietro Lopez, ribadendo la necessità di garantire la sicurezza degli operatori e la serenità all’interno del Centro Agroalimentare.

Una vicenda che lascia domande aperte

Resta ancora da chiarire il contesto in cui si è consumata l’aggressione e il movente che avrebbe spinto il gruppo a colpire.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.