11 Agosto 2025
31.3 C
Calabria

Allarme botulino a Diamante: confermata dalla Procura di Paola la contaminazione nel food truck

Il procuratore Domenico Fiordalisi: "Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega". Ritirati alcuni lotti di "friarielli"

Le analisi condotte dall’Istituto Superiore di Sanità hanno confermato la presenza di botulino in diversi alimenti prelevati dal food truck di Diamante, che si ritiene essere la causa della tragica intossicazione che ha provocato la morte di due persone e il ricovero di altre quattordici. I risultati delle analisi sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Paola, che coordina le indagini.

Il procuratore Domenico Fiordalisi ha fornito un’ipotesi sulla dinamica della contaminazione, affermando: “Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega” riferendosi al titolare del mezzo.

Friarielli richiamati per sospetta contaminazione

A seguito dell’allarme, il Ministero della Salute ha richiamato in via precauzionale diversi lotti di due marchi di friarielli alla napoletana per sospetta contaminazione da botulino. I prodotti, realizzati in uno stabilimento di Scafati (Salerno) e venduti in confezioni da un chilogrammo, sono: Marchio “Vittoria”: interessati i lotti 290425 (scadenza 29-04-2028) e 280325 (scadenza 28-03-2028), commercializzati dalla “Ciro velleca srl”. Marchio “Bel Sapore”: interessati i lotti 060325 (scadenza 06-03-2028) e 280325 (scadenza 28-03-2028).

In entrambi i casi, il Ministero ha disposto il ritiro immediato di tutti i prodotti in giacenza per tutelare la salute dei consumatori.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.