15 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Alunno positivo, il sindaco di San Sostene dispone la chiusura delle scuole

“Al fine di contenere il rischio di contagio da Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado si dispone – a titolo precauzionale – la sospensione delle attività didattiche di ogni stato e grado in presenza, da venerdì 14 a domenica 23 maggio. Si dispone, inoltre, la sanificazione del plesso scolastico e lo screening (con tamponi antigienici rapidi) per tutti gli studenti, il corpo docente e il personale scolastico”.

Questo il provvedimento adottato, a causa della riscontrata positività di uno studente di una scuola secondaria, dal sindaco Luigi Aloisio di San Sostene, comune in provincia di Catanzaro. “Si precisa – conclude il primo cittadino – che al momento non si registrano casi positivi tra i residenti del territorio”. Disposto, inoltre, il divieto di accesso e frequentazione della Piazza Padre Pio, nonchè del parco giochi e del campetto di calcio di via Gentile”. Su questo link l’ordinanza completa. 

Questo il provvedimento adottato, a causa della riscontrata positività di uno studente di una scuola secondaria, dal sindaco Luigi Aloisio di San Sostene, comune in provincia di Catanzaro. “Si precisa – conclude il primo cittadino – che al momento non si registrano casi positivi tra i residenti del territorio”. Disposto, inoltre, il divieto di accesso e frequentazione della Piazza Padre Pio, nonchè del parco giochi e del campetto di calcio di via Gentile”. Su questo link l’ordinanza completa. 

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.