22 Settembre 2025
17.4 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Atto intimidatorio a Crotone, in fiamme l’auto della presidente di un centro antiviolenza

L’auto di Raffaella Angotti, presidente della cooperativa Noemi, data alle fiamme sotto casa. Solidarietà dal mondo del sociale, indagano i Carabinieri

Un grave episodio ha scosso la comunità di Crotone: l’auto di Raffaella Angotti, presidente della cooperativa sociale Noemi, è stata data alle fiamme nella notte mentre era parcheggiata sotto la sua abitazione. La cooperativa, che gestisce il centro antiviolenza Udite Agar, ha denunciato pubblicamente l’accaduto parlando di un atto vandalico e intimidatorio che colpisce non solo una persona, ma l’intero tessuto sociale impegnato a difesa dei più fragili.

Un attacco al mondo del sociale

In un messaggio diffuso sui social, operatori e volontari di Noemi hanno espresso vicinanza alla loro presidente, ribadendo la volontà di proseguire con determinazione nel lavoro a fianco di donne, minori e famiglie. Duro anche l’intervento della cooperativa Agorà Kroton, che ha condannato con fermezza l’episodio: “Un gesto vile che non può lasciarci indifferenti”, hanno sottolineato, rimarcando come colpire chi opera per il bene comune significhi tentare di fiaccare un’intera comunità.

Solidarietà e reazione civile

Il presidente di Agorà Kroton, Gregorio Mungari Cotruzzolà, ha espresso pieno sostegno ad Angotti e ai suoi collaboratori, definendoli “persone che continueranno a lavorare con integrità e coraggio”. Di fronte alla violenza, ha aggiunto, “scegliamo di moltiplicare solidarietà e di camminare uniti, perché la forza del sociale è più grande di qualsiasi intimidazione”.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.