8 Agosto 2025
29.6 C
Calabria

Cane ferito da colpo di carabina a Vibo Valentia: indagato un uomo per maltrattamenti sugli animali

Il proiettile era rimasto conficcato nell’occhio del cane, in prognosi riservata. La Polizia di Stato lo ha rintracciato grazie alle telecamere di sorveglianza: sequestrata un’arma ad aria compressa

Un gesto di violenza inspiegabile e crudele. A Vibo Valentia, un cane è stato gravemente ferito da un colpo di carabina ad aria compressa. Grazie a un’indagine lampo della Polizia di Stato, il presunto responsabile è stato identificato e indagato per maltrattamenti di animali ai sensi dell’art. 544 ter del codice penale, reato che prevede fino a due anni di reclusione.

Il ferimento e la corsa contro il tempo

La vicenda è iniziata quando il proprietario del cane ha presentato denuncia contro ignoti in Questura, raccontando di aver trovato il proprio animale con una profonda ferita sanguinante all’altezza dell’occhio destro. I veterinari hanno subito disposto la prognosi riservata, valutando un intervento chirurgico per rimuovere il proiettile rimasto conficcato nella cavità oculare.

L’indagine e le immagini delle telecamere

La Squadra Mobile, coordinata dalla Procura di Vibo Valentia, ha avviato immediatamente le indagini. L’analisi delle telecamere di videosorveglianza nei pressi del luogo del ferimento ha permesso di ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio e di risalire al sospettato.

La perquisizione e il sequestro dell’arma

Il Pubblico Ministero ha disposto una perquisizione personale e domiciliare a carico dell’uomo individuato. All’interno della sua abitazione, gli agenti hanno rinvenuto una carabina compatibile con il ferimento e numerosi piombini, confermando l’ipotesi investigativa e raccogliendo ulteriori prove.

Un reato grave e pene severe

L’uomo è ora indagato per maltrattamento di animali, un reato che punisce chi, per crudeltà o senza necessità, provoca lesioni a un animale o lo sottopone a sevizie. La legge prevede reclusione da sei mesi a due anni e multa fino a 30.000 euro.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.