4 Settembre 2025
23 C
Calabria

Lamezia brucia, nube tossica dal capannone dei rifiuti: Vigili del Fuoco in azione da ore. Indagini su discarica abusiva (FOTO)

In località Palazzo un vasto incendio ha avvolto i rifiuti nel piazzale e all’interno di un’azienda per lo smaltimento: fumo nero visibile a chilometri. Oltre 20 Vigili del Fuoco al lavoro con 7 mezzi

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, 13 luglio, a Lamezia Terme sud, nella zona compresa tra Rotoli, Palazzo e Frasso, a ridosso della Statale 280 dei due Mari. Le fiamme hanno coinvolto un capannone di un’azienda che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti, interessando sia l’interno che l’area esterna dello stabile.

L’origine sospetta: si indaga su una discarica abusiva

Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero originate all’esterno, in un’area dove sarebbe presente una discarica abusiva, per poi propagarsi rapidamente all’interno del capannone industriale. Tuttavia, al momento nessuna ipotesi è esclusa e le forze dell’ordine stanno lavorando per accertare l’esatta dinamica.

Massiccio intervento di soccorso

Sul posto sono intervenute oltre 20 unità dei Vigili del fuoco, supportate da 7 automezzi, provenienti da Lamezia e Catanzaro. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal funzionario Ispettore Antincendio Massimo Conforti. Presente anche un ampio schieramento di carabinieri, polizia e polizia locale per mettere in sicurezza l’area e avviare le indagini. Le attività di intervento proseguiranno fino a completa bonifica dell’area e messa in sicurezza.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.