1 Settembre 2025
16.3 C
Calabria

Il Codacons scrive al Vescovo: “Rispetto per chi visita il cimitero di Catanzaro, non lucrare sul dolore”

Francesco Di Lieto chiede l’intervento della Curia sul nuovo piano di mobilità e sosta vicino allo stadio e agli ospedali: “Serve garantire dignità e accesso libero ai luoghi di memoria e di dolore”

Francesco Di Lieto del Codacons interviene con forza sulle recenti polemiche legate al “Piano di mobilità e sosta in zona Stadio – presìdi ospedalieri Pugliese e Ciaccio” nella città di Catanzaro. Al centro della discussione ci sono le aree destinate al parcheggio e la loro gestione, che secondo l’associazione rischierebbero di incidere negativamente anche sull’accesso a luoghi sacri come il cimitero cittadino.

La lettera al Vescovo

In una nota indirizzata a Sua Eccellenza il Vescovo, il vicepresidente nazionale del Codacons Francesco Di Lieto ha espresso “profonda preoccupazione” per l’impatto sociale e umano del provvedimento. “Riteniamo fondamentale – ha scritto – che il ricordo dei defunti sia trattato con la massima dignità e rispetto, evitando misure che possano apparire come un’opportunità di lucro sulla sofferenza altrui”.

La richiesta di un intervento

Per il Codacons la vicenda assume una valenza che va oltre la semplice gestione della mobilità urbana: “È un tema di grande importanza sociale e umana – ha sottolineato Di Lieto – e confidiamo nell’intervento della Curia, affinché si rifletta su come garantire un accesso dignitoso e libero ai luoghi di memoria e di dolore, nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini e delle loro necessità”. Leggi anche

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.