8 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

Contrasto alle infiltrazioni, prorogato lo scioglimento del Consiglio comunale di Cerva

Il Consiglio dei ministri interviene per tutelare l'integritร  dell'amministrazione locale. Esteso di sei mesi il commissariamento dell'ente. L'obiettivo รจ consentire il "completamento dellโ€™attivitร  di risanamento" e ripristinare la piena legalitร 

Il Consiglio dei ministri ha decretato la proroga dello scioglimento del Consiglio comunale di Cerva, in provincia di Catanzaro. La decisione, presa su proposta del ministro dellโ€™Interno Matteo Piantedosi, estende di sei mesi il commissariamento dell’ente, originariamente disposto per contrastare le infiltrazioni della criminalitร  organizzata.

La decisione del Governo

La nota ufficiale di Palazzo Chigi non lascia spazio a dubbi: la proroga si รจ resa necessaria a causa delle “comprovate ingerenze” che hanno compromesso la libera determinazione e l’imparzialitร  dell’amministrazione locale. L’obiettivo, si legge, รจ consentire il “completamento dellโ€™attivitร  di risanamento” e ripristinare la piena legalitร  nel Comune.

Le mani della ‘ndrangheta sulla politica

La misura, giร  adottata in passato per altri Comuni in aree ad alta densitร  mafiosa, sottolinea ancora una volta la pervasivitร  e la capacitร  di condizionamento della ‘ndrangheta sulla vita politica e amministrativa del territorio. La proroga a Cerva rappresenta un ulteriore segnale dell’impegno del governo nel contrastare il fenomeno, cercando di estirpare le radici di un sistema di potere illegale che si insinua nelle istituzioni.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.