31 Agosto 2025
22.1 C
Calabria

Coronavirus in Calabria, tre morti e 130 nuovi contagi

Oggi in Calabria sono stati registrati 130 nuovi pazienti Covid positivi e tre decessi. I tamponi effettuati sono stati 2.389 con un’incidenza di esiti positivi del 5,44%. Si registra una riduzione dei ricoveri ordinari (-12) e in Terapia intensiva (-2). Sono 169 le persone risultate guarite nelle ultime 24 ore.

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Catanzaro 67, Cosenza 25, Crotone 4, Reggio Calabria 29, Vibo Valentia 5.

Il bollettino della Regione Calabria

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 89.4045 (+2.389). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 68.080 (+130) rispetto a ieri. Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 790 (26 in reparto, 2 in terapia intensiva, 762 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.368 (9.228 guariti, 140 deceduti)

– Cosenza: CASI ATTIVI 6.295 (59 in reparto, 4 in terapia intensiva, 6.232 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.413 (15.867 guariti, 546 deceduti)

– Crotone: CASI ATTIVI 121 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 108 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.364 (6.265 guariti, 99 deceduti)

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 779 (51 in reparto, 4 in terapia intensiva, 724 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 22.062 (21.733 guariti, 329 deceduti)

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 185 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 178 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.297 (5206 guariti, 91 deceduti).

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.