19 Ottobre 2025
11.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Crolla un muro mentre giocano in cortile: tre fratellini feriti, grave un gemellino di 8 anni

Muro di contenimento cede improvvisamente e travolge tre bambini nel quartiere Fiume di Gioia Tauro: uno dei gemelli, di appena otto anni, è in condizioni gravi ed è stato trasportato in elicottero a Messina. Il sindaco Simona Scarcella ha espresso la vicinanza dell’amministrazione comunale alla famiglia

Doveva essere una domenica di spensieratezza, ma si è trasformata in un incubo per una famiglia di Gioia Tauro (Reggio Calabria).
Tre fratelli – due gemellini di otto anni e il maggiore di tredici – sono rimasti travolti dal crollo di un muro di contenimento nel quartiere Fiume.

Secondo le prime ricostruzioni, i bambini stavano giocando nel cortile accanto alla loro abitazione quando la struttura ha ceduto all’improvviso, schiacciandoli sotto le macerie.

Soccorsi immediati e paura tra i residenti

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Gioia Tauro e i sanitari del 118, che hanno trovato una scena drammatica.
Uno dei gemellini ha riportato fratture multiple e un trauma cranico. Dopo le prime cure è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Messina, dove è stato operato d’urgenza. Le sue condizioni restano gravi ma stabili.

Gli altri due fratelli, feriti più lievemente, sono stati ricoverati all’ospedale spoke di Polistena per accertamenti e medicazioni.

Indagini sulle cause del cedimento

I carabinieri e i tecnici comunali hanno avviato un’indagine per capire le cause del cedimento del muro, che potrebbe essere legato a infiltrazioni d’acqua o degrado strutturale.
Il crollo ha scosso profondamente la comunità del quartiere, dove molti residenti si sono radunati per offrire aiuto e conforto alla famiglia.

“È un miracolo che non sia finita peggio”, ha raccontato un vicino. “I bambini giocavano lì ogni giorno”.

Il messaggio del sindaco: “Ci stringiamo attorno alla famiglia”

In una nota diffusa nel pomeriggio, la sindaca Simona Scarcella ha espresso la vicinanza personale e istituzionale alla famiglia dei bambini coinvolti.

“Oggi, con grande preoccupazione — ha dichiarato — esprimo la mia vicinanza e quella dell’Amministrazione comunale alla famiglia dei bambini coinvolti nel tragico incidente del crollo di un muro avvenuto al Rione Fiume di Gioia Tauro. Fortunatamente, i bambini sono vivi, ma restano sotto osservazione in ospedale”.

La prima cittadina ha aggiunto che il Comune “è già in contatto con le autorità competenti e i servizi di emergenza per garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie per la sicurezza dei cittadini, in particolare dei più vulnerabili”.

Scarcella: “Gioia Tauro è una comunità forte e unita”

Nel suo messaggio, la sindaca ha anche rivolto un appello all’unità e alla solidarietà:

“La nostra comunità è forte e unita, e farà tutto il possibile per offrire supporto in questo momento di difficoltà. Invito i cittadini di Gioia Tauro, e in particolare quelli del Rione Fiume, a restare uniti e a collaborare per garantire la sicurezza e il benessere di tutti”.

Il Comune di Gioia Tauro ha già avviato una verifica strutturale della zona del crollo per accertare le cause e prevenire ulteriori rischi.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.