7 Settembre 2025
15.1 C
Calabria

Cuccioli abbandonati in un sacco a Crotone, la Polizia li salva e scatta la gara di adozioni

Gli agenti hanno trovato i piccoli durante un controllo in periferia. I cagnolini, di appena un mese, erano in condizioni critiche. Alcuni sono giร  stati accolti da famiglie

Durante il consueto controllo del territorio, una pattuglia della Polizia di Stato ha notato un sacco sospetto abbandonato lungo una strada periferica di Crotone. Una volta aperto, la scoperta: al suo interno cโ€™erano sei cagnolini appena nati, di poco meno di un mese, visibilmente provati dalle difficili condizioni igieniche e dallo stress dellโ€™abbandono. Gli agenti sono intervenuti immediatamente, evitando che i cuccioli potessero finire travolti dalle auto, e hanno prestato le prime cure.

Lโ€™intervento dei veterinari e la solidarietร  dei cittadini

Dopo il recupero, la Polizia ha allertato lโ€™ufficio veterinario dellโ€™Asp, che ha preso in carico i cuccioli per garantire assistenza sanitaria e gestirne la successiva sistemazione. La vicenda non รจ passata inosservata. Alcuni cittadini, mossi da grande generositร , hanno giร  deciso di adottare parte dei cuccioli, offrendo loro una nuova casa e un ambiente sicuro.

Indagini in corso

Le Forze dellโ€™Ordine hanno avviato accertamenti per risalire agli autori dellโ€™abbandono. Si tratta di un gesto che, oltre a essere moralmente riprovevole, costituisce un reato penale di maltrattamento e abbandono di animali, sanzionato dal codice penale.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.