8 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Dramma della solitudine in riva al mare: donna di 50 anni trovata morta in casa nel Cosentino

Il corpo rinvenuto in condizioni di degrado: il fratello รจ indagato per abbandono di incapace

Una tragedia che squarcia il silenzio dell’estate e riaccende i riflettori sul tema della solitudine e dell’abbandono. A Fuscaldo, comune del Tirreno cosentino, il corpo senza vita di una donna di circa cinquant’anni รจ stato trovato dal fratello nel suo appartamento, in un complesso residenziale. Le condizioni in cui รจ stato rinvenuto il cadavere fanno pensare a un lungo periodo di abbandono e a un decesso avvenuto mesi fa.

Morte e degrado: il quadro dell’abbandono

รˆ stato il fratello della donna, dopo averla cercata inutilmente per un po’ di tempo, a dare l’allarme al 112. All’arrivo delle forze dell’ordine e del personale sanitario, il corpo della donna รจ stato trovato a terra, tra i suoi stessi escrementi, in uno stato di degrado igienico-sanitario che suggerisce una condizione fisica e psicologica compromessa da molto tempo. Le prime ispezioni del medico legale non hanno evidenziato segni di morte violenta, ma la Procura ha deciso di andare a fondo, disponendo il sequestro dell’abitazione e valutando la possibilitร  di eseguire un’autopsia sul corpo per determinare con esattezza le cause e la data del decesso.

La posizione del fratello e l’ipotesi di reato

Mentre le indagini sono in corso, l’attenzione degli inquirenti si รจ focalizzata sulla posizione del fratello. Al momento, l’ipotesi di reato al vaglio รจ quella di abbandono di incapace e omissione di soccorso. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire gli ultimi mesi di vita della donna, il suo stato di salute e i rapporti che aveva con i suoi familiari. Il dramma, consumatosi nel silenzio di un’abitazione, solleva domande inquietanti sulla rete di sostegno, o sulla sua assenza, in un contesto sociale che spesso dimentica i suoi membri piรน fragili.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.