6 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Dramma sfiorato nella Riserva delle Valli Cupe: turista colpito da malore durante un’escursione

Paura nella Riserva Naturale di Sersale: anziano colpito da malore durante una camminata. Salvato grazie a un intervento tempestivo in un'area impervia

Attimi di apprensione nel pomeriggio di oggi a Sersale (CZ), all’interno della Riserva Naturale Regionale Valli Cupe, uno dei luoghi più suggestivi e selvaggi della Calabria. Un turista svizzero, anziano, è stato colpito da un improvviso malore mentre percorreva uno dei sentieri del canyon delle Valli Cupe, nel cuore della riserva.

L’allarme è scattato immediatamente e sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, distaccamento di Sellia Marina, in collaborazione con i sanitari del Suem 118.

Intervento in area impervia: escursionista salvato grazie alla prontezza dei soccorritori

L’escursione si è trasformata in una corsa contro il tempo. I soccorritori hanno raggiunto l’uomo in difficoltà utilizzando un mezzo fuoristrada, superando zone impervie e di difficile accesso. Determinante si è rivelata la presenza di un vigile del fuoco fuori servizio, originario di Sersale, che grazie alla sua conoscenza del territorio ha guidato la squadra nel cuore della riserva naturale.

Una volta individuato l’escursionista, i sanitari hanno prestato le prime cure direttamente sul posto. In seguito, l’uomo è stato trasportato in sicurezza fino al sentiero principale, dove è stato affidato ai medici per ulteriori accertamenti.

Operazione conclusa senza complicazioni

L’intervento si è concluso positivamente, senza ulteriori criticità. Il turista svizzero, pur provato, è stato messo in salvo grazie alla perfetta sinergia tra operatori di soccorso e personale medico.

vallicupe 1
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.